Paolo Marrassini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
|Cognome = Marrassini
|Sesso = M
|LuogoNascita = Firenze
|GiornoMeseNascita = 16 marzo
|AnnoNascita = 1942
|LuogoMorte = Firenze
|GiornoMeseMorte = 11 gennaio
|AnnoMorte = 2013
|Attività = insegnante
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
}}
 
== Biografia ==
Specialista in lingue semitiche e cultura ebraica e paleocristiana, ha approfondito soprattutto le lingue semitiche antiche e in particolare la letteratura manoscritta dell'Etiopia cristiana. In qualità d'insegnante ha per primo applicato la metodologia filologica europea classica e neolatina negli studi semitici. È stato docente ordinario di filologia semitica e lingue e letterature dell'Etiopia dal [[1990]], prima all'[[università di Napoli "L'Orientale]]; poi all'[[università di Firenze]], dove è stato preside della facoltà di lettere per due mandati, dal [[1998]] al [[2004]]. Nonostante avese ottenuto il pensionamento nel [[2009]], ha continuato l'insegnamento fino al [[2011]].
 
 
== Opere ==
* ''Storia e leggenda dell'Etiopia tardoantica'', Brescia, Paideia Editrice, 2011, ISBN 978-88-394-0873-0
 
== Bibliografia ==