Ottavo (Arezzo): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: uno o più parametri uguali a Wikidata |
|||
Riga 29:
Nel [[XVII secolo|1600]] l'illustre famiglia fiorentina dei [[Serristori (famiglia)|Serristori]] acquistò il locale palazzo dei Gualtieri di Arezzo e lo trasformò in un'importante villa-fattoria, in seguito passata nelle proprietà del Collegio Serristori di [[Castiglion Fiorentino]], già Castiglion Aretino.
Qui abitò negli ultimi anni della sua vita [[Baldassarre Audiberti]],
il famoso pellegrino penitente, ritenuto un santo taumaturgo, che fu poi sepolto nella locale chiesetta dedicata
==Immagini varie==
|