Martin Carthy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
Riga 41:
Il primo album eponimo di Carthy è del [[1965]] e fu pubblicato sotto etichetta [[Fontana Records|Fontana]]. A partire dalla seconda registrazione (''Second Album''), ha inizio la collaborazione con il violinista [[Dave Swarbrick]]; tale collaborazione continua fino ai giorni nostri.
 
[[Bob Dylan]], durante la sua permanenza a Londra nel [[1965]], ebbe l'opportunità di conoscere Carthy e di ascoltare il suo arrangiamento della [[Ballata (musica)|ballata]] tradizionale ''Lord Franklin''. Ispirato da questa melodia, Dylan la inserì nella sua canzone ''Bob Dylan's Dream'' e la pubblicò nell'album ''[[The Freewheelin' Bob Dylan]]'', riconoscendo a Martin Carthy la paternità dell'arrangiamento nelle note di copertina. Diverso e più controverso fu l'adattamento di [[Paul Simon]] dell'arrangiamento del tradizionale ''[[Scarborough Fair (brano musicale)|Scarborough Fair]]'', che Carthy aveva pubblicato nel suo primo album del [[1965]]. Simon ascoltò l'esecuzione della canzone ad un concerto di Carthy e ne discusse approfonditamente con lui, che gli diede una copia del suo arrangiamento, compreso di accordi e testi. Dopo che la canzone fu pubblicata come brano di apertura dell'album di [[Simon & Garfunkel]] ''[[Parsley, Sage, Rosemary & Thyme]]'' del [[1966]], senza riconoscere alcun credito a Carthy, nacque una lite personale tra i due musicisti: Simon si rifiutava di riconoscere a Carthy la paternità dell'arrangiamento e questi metteva in discussione l'integrità morale del musicista statunitense. La controversia, che non trascese mai in ambito legale, ebbe termine nell'ottobre del [[2000]] quando Simon chiamò Carthy sul palco durante un suo concerto a Londra.
 
Fortunatamente la maggior parte delle altre collaborazioni musicali di Carthy furono molto più amichevoli e produttive. Durante la seconda metà degli [[anni 1960|anni sessanta]], Carthy realizzò un album ogni anno, comprendendo sia nuovo materiale, sia soprattutto arrangiamenti di canzoni tradizionali. Molto proficua fu la collaborazione con Dave Swarbrick, che collaborò in veste di musicista, arrangiatore e che lo accompagnava nelle esibizioni dal vivo. Il duo realizzò sei album tra il 1966 ed il 1969, anno in cui Swarbrick si unì al gruppo folk rock [[Fairport Convention]].