Star Control 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Abisys.bot (discussione | contributi)
m ., replaced: Mac OS XmacOS (2)
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
|sviluppo=[[Toys for Bob]]
|pubblicazione=[[Accolade]]
|pubblicazione2=[[open source]]
|ideazione=Fred Ford, Paul Reiche III
 
|anno=1992
|data=[[1992]]
Riga 19:
|piattaforma4=[[Linux]]
|piattaforma5=[[macOS]]
|piattaformaaltropiattaforma6=[[BSDFreeBSD]]
|piattaformaaltro=[[OpenBSD]]
|tipomedia=[[Floppy]] (DOS), [[CD-ROM]] (3DO), [[download]] (altri)
|requisiti=
Riga 26 ⟶ 27:
|seguito=[[Star Control 3]]
}}
'''''Star Control II: The Ur-Quan Masters''''' è un [[videogioco]] di esplorazione spaziale per [[MS-DOS]] e [[3DO]], del [[1992]], seguito di ''[[Star Control]]''. È un misto di [[Videogioco d'avventura|avventura]] e di azione, ambientato in una porzione della galassia costituita da centinaia di sistemi stellari, navigabile liberamente e abitato da numerose specie intelligenti. Il giocatore controlla manualmente il movimento delle astronavi, infatti le battaglie e la raccolta delle risorse sono degli [[sparatutto]], ma gran parte del gioco è costituita dal dialogo con i comandanti di altre astronavi o basi. Tutti i dialoghi, nella versione per [[3DO]] su CD, sono completamente dotati di sonoro e di musiche caratteristiche per ogni specie aliena. Il gioco però è stato pubblicato soltanto in inglese.
 
Nel [[2002]] il [[codice sorgente]] del gioco è stato pubblicato come [[open source]] dagli autori, permettendo a un gruppo di appassionati di produrne una versione per i moderni sistemi [[Windows]], [[Linux]], [[macOS]] e [[BSD]], chiamata soltanto '''''The Ur-Quan Masters'''''<ref>{{en}}[http://sc2.sourceforge.net/ Pagina del progetto ''The Ur-Quan Masters''] su [[SourceForge]]</ref> poiché il marchio Star Control è ora di proprietà dell'[[Atari]]. Si tratta di un rifacimento fedele dell'originale, con alcune migliorie, tra cui la modalità multigiocatore in rete.
 
''Star Control 2'' è stato classificato 17º miglior gioco di tutti i tempi da [[IGN (sito web)|IGN]]<ref>{{en}}[http://top100.ign.com/2005/011-020.html IGN's Top 100 Games]</ref>, e citato tra i migliori giochi di tutti i tempi da [[GameSpot]]<ref>{{en}}[http://www.gamespot.com/gamespot/features/all/greatestgames/p-7.html The Greatest Games of All Time: ''Star Control II'']</ref>.
Il seguito, ''[[Star Control 3]]'', non è stato altrettanto notevole.
 
==Trama==
 
Già nel primo ''[[Star Control]]'' è in atto una grande guerra fra due gruppi di specie aliene, l'''Alleanza delle stelle libere'' (comprendente gli umani) e gli ''Ur-Quan'' con la loro ''Gerarchia'' di specie asservite. Durante la guerra, su un pianeta molto lontano dalla Terra, un gruppo di scienziati terrestri scopre un'antica città sotterranea abbandonata, appartenuta a una specie molto avanzata ma misteriosamente scomparsa da millenni, i ''Precursori''. Nel frattempo gli Ur-Quan stanno vincendo la guerra e interrompono le linee dell'Alleanza, gli scienziati restano tagliati fuori e sono costretti a stabilirsi su questo pianeta, completamente isolati. In seguito scoprono che la città dei Precursori era in pratica una fabbrica di astronavi e imparano a sfruttarne le tecnologie, ma hanno risorse a sufficienza per costruire solo un'astronave incompleta, la Vindicator, affidata al capitano Zelnick (i nomi possono essere cambiati dal giocatore). Il 17 febbraio 2155, dopo ben 20 anni di isolamento, gli esploratori riescono a tornare nel sistema solare; il gioco inizia qui, nei panni di Zelnick.
 
Si scopre che l'intera Terra è stata avvolta da una barriera trasparente rossa, impenetrabile alle astronavi e alle comunicazioni. Attorno alla Terra però orbita una grande base stellare, il cui capitano, Hayes, fornisce spiegazioni sull'accaduto: la guerra è stata persa, e ad ogni specie sconfitta gli Ur-Quan hanno lasciato due possibilità, entrare nella Gerarchia di schiavi combattenti o essere imprigionati per sempre su un unico pianeta, e l'umanità ha scelto la seconda. La base stellare è una stazione di riparazione al servizio dei padroni (''masters'') Ur-Quan, che però non si sono più visti per anni; Hayes si convince ad aiutare la Vindicator con ogni tipo di rifornimenti, nel tentativo di ricostituire l'Alleanza per combattere nuovamente gli Ur-Quan e liberare la Terra. La Vindicator viaggerà quindi per anni tra le stelle, tornando periodicamente alla base, interagendo con le specie della vecchia guerra e con altre nuove, spesso scoprendo la loro storia. In particolare si scoprirà perché gli Ur-Quan sono tanto aggressivi; e si scoprirà che stanno combattendo una guerra civile con una loro sottospecie, i ''Kohr-Ah'', che non si accontentano di schiavizzare le altre specie aliene ma vogliono sterminarle.
Riga 65 ⟶ 66:
 
===Battaglie===
Sostanzialmente il funzionamento delle battaglie è identico a quello del precedente ''[[Star Control]]''. Ogni combattimento è uno [[sparatutto]] uno contro uno nello spazio, con visuale dall'alto e vari livelli di [[zoom]]. Due astronavi scelte dai rispettivi giocatori si sfidano finché una delle due non viene distrutta oppure fugge; a quel punto viene rimpiazzata da un'altra, fino ad esaurimento. Il giocatore può ogni volta scegliere se utilizzare la Vindicator o una delle astronavi di scorta; una Vindicator ben attrezzata è in genere la più forte, ma la sua distruzione significa la fine del gioco.
Ogni specie ha un suo modello di astronave, che sono quelle del primo ''Star Control'' più quelle di molte altre specie nuove. I modelli hanno caratteristiche molto diverse tra loro, e ciascuno ha almeno un'arma e un'abilità speciale uniche.
I [[punti ferita]] di un'astronave sono dati dal numero di membri dell'equipaggio, mentre per l'uso di armi e poteri di solito si consuma una barra di energia che si ricarica col tempo. La fuga, ovvero il salto nell'iperspazio, è possibile in ogni momento, ma richiede alcuni secondi durante i quali si è vulnerabili; la fuga della Vindicator ha anche un alto costo in carburante, ma termina del tutto la battaglia.
 
La modalità ''Super Melee'' permette di giocare direttamente una singola battaglia. Questa modalità è l'unica disponibile anche per due giocatori, originariamente solo in locale, ma nella versione ''The Ur-Quan Masters'' è stata aggiunta la possibilità di giocare in rete via [[TCP/IP]]. La Vindicator non è disponibile nel Super Melee, ma ogni flotta può essere composta a piacere con tutti i modelli di astronave di tutte le specie (in totale 25), anche quelli del primo ''Star Control'' che non appaiono mai nella storia di ''Star Control 2''.
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
*{{RivistaVG|tgm|49|84|1|1993|pp=84-85}}
*{{RivistaVG|c+v|22|46|1|1993|pp=46-47}}
 
==Collegamenti esterni==