Francistown: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sistemo voci sui centri abitati secondo il modello di voce (v. specifica)
Riga 62:
Dopo l'indipendenza del [[Botswana]] nel [[1966]], Francistown non fu più [[segregazione razziale|segregata]].
 
==DemografiaSocietà==
===Evoluzione demografica===
[[Immagine:Francistown 27.51670E 21.16674S.jpg|thumb|left|Francistown vista dal satellite]]
I [[Bakalanga]], il secondo [[gruppo etnico]] del [[Botswana]], sono tradizionalmente distribuiti intorno alla città ed i dintorni. Recentemente, la città ha visto un grande afflusso di immigrati clandestini dal vicino [[Zimbabwe]] [http://www.queensu.ca/samp/migrationnews/article.php?Mig_News_ID=2634&Mig_News_Issue=15&Mig_News_Cat=3].
 
== Infrastrutture e trasporti ==
La città è un importante hub dei trasporti. Una linea ferroviaria collega la città con [[Harare]] nello [[Zimbabwe]] via [[Bulawayo]]. La stessa linea collega Francistown con [[Gaborone]] nel sud del paese. Strade asfaltate collegano la città con [[Lobatse]] a sud, con [[Ramokgwebana]] a nord e con [[Kazungula]] via [[Nata]]. La città ha anche uno [[aeroporto|scalo aeroportuale]], l'[[aeroporto di Francistown]], di tipologia mista civile e militare, situato a circa 2 km dalla città e che permette di collegarsi i principali centri del paese tramite voli di linea regionali. Nel 2003, vi sono transitati 29.223 passeggeri.