Giava Occidentale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix titolo sezione "Geografia fisica" (v. richiesta)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sistemo voci sui centri abitati secondo il modello di voce (v. specifica)
Riga 54:
[[Sultanato di Banten]]
 
== DemografiaSocietà ==
=== Evoluzione demografica ===
[[File:Sundanese_Grandma.jpg|thumb|upright=0.7|Donna di etnia sondanese.]]
=== Lingue e dialetti ===
La lingua officiale e quella più parlata è l'[[Lingua indonesiana|indonesiana]] ma nella regione è presente un'altra lingua spesso parlata: il [[Lingua sondanese|sondanese]]
 
Riga 62 ⟶ 63:
La religione più praticata in questa parte di isola di Giava è senza dubbio l'[[Islam]] (96,6%). Altre religioni minori sono: [[Protestantesimo]] (1.2%), [[Cattolicesimo]] (0.7%), [[Buddhismo]] (0.2%) e l'[[Induismo]] (0,1%).
 
=== GruppiEtnie etnicie minoranze straniere ===
Molte sono l'etnie presenti nella Giava occidentale, sia di origini [[Asia]]tiche sia di origini [[Lingua Austronesiana|Austronesiane]]. L'etnia più diffuse è quella [[popolo sondanese|sondanese]] (74%), poi segue l'etnia [[popolo giavanese|giavanese]] (11%), [[popolo Batawi|Batawi]] (5%) e l'etnia [[popolo Cirebonese|cirebonese]] (5%).
 
== SuddivisioniGeografia amministrativeantropica ==
=== Suddivisioni amministrative ===
La provincia di Giava Occidentale è suddivisa in 17 reggenze (''[[kabupaten]]'') e 9 municipalità (''[[kota (Indonesia)|kota]]''):