Sant'Agata sui Due Golfi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sistemo voci sui centri abitati secondo il modello di voce (v. specifica)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: typo, replaced: Intrastrutture → Infrastrutture
Riga 53:
Come ogni centro della penisola sorrentina, anche Sant'Agata ha una buona tradizione [[Gastronomia|gastronomica]] ed [[Enologia|enologica]]. L'origine ed i successi della gastronomia e della tradizione alberghiera santagatese risalgono agli inizi del novecento grazie soprattutto a due grandi estimatori del buon vivere e della buona cucina: il poeta napoletano [[Salvatore Di Giacomo]] e lo scrittore inglese [[Norman Douglas|George Norman Douglas]], che con la sua ''Siren Land'' rese famose [[Capri (Italia)|Capri]], [[Sorrento]] e Sant'Agata in tutto il mondo.
 
==IntrastruttureInfrastrutture e trasporti==
La [[strada statale]] su cui sorge S.Agata è la [[Strada statale 145 Sorrentina|SS 145 "Sorrentina"]] la quale, passata [[Colli di Fontanelle]] (fraz.di [[Sant'Agnello]]), si congiunge a [[Colli San Pietro]] (fraz.di [[Piano di Sorrento]]) con la [[Strada statale 163 Amalfitana|SS 163 "Amalfitana"]].<br />La [[stazione ferroviaria]] più vicina è quella di Sorrento ([[Ferrovia Circumvesuviana|Circumvesuviana]]).