Monte Colombo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: uno o più parametri uguali a Wikidata
Fayor1 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 41:
}}
 
'''Monte Colombo''' (''Mount Clomb'' in [[lingua romagnola|romagnolo]]) è unala frazione capoluogo del [[comune italiano]] di [[Montescudo-Monte Colombo]] nella [[provincia di Rimini]], in [[Emilia-Romagna]]. Già comune autonomo, il 1º gennaio [[2016|<u><font color="#0066cc">2016</font></u>]] è confluito nel nuovo ente assieme al comune di <u><font color="#0066cc">[[Montescudo]]</font></u>. Nei territori dei due ex comuni lo Statuto ha istituito i municipi quali organismi di decentramento.
 
== Storia ==
Riga 64:
 
Tornato sotto lo stato pontificio, il Comune fu oggetto di modifiche alla sua estensione territoriale, prima amministrando enclave non contigue, come Albereto e Montetauro, poi vedendosi annettere Croce e San Savino, quindi ampliando la propria giurisdizione nella zona lungo il fiume Conca.
 
Dal 1º gennaio 2016 è confluito nel nuovo comune di [[Montescudo-Monte Colombo]]<ref>{{cita news|url=http://www.newsrimini.it/2015/10/referendum-montescudo-monte-colombo-alle-14-alle-urne-il-9/ |autore=Andrea Polazzi |titolo=Referendum Montescudo-Monte Colombo: vince il si alla fusione |pubblicazione=News Rimini |data=11 ottobre 2015}}</ref>.
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==