Jean-Jacques Annaud: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 28:
 
=== I grandi successi degli anni ottanta ===
Dopo un'opera seconda meno impegnativa, la commedia satirica d'ambiente calcistico ''[[Il sostituto]]'' (''Coup de tête'', [[1978]]), scritta da [[Francis Veber]] e interpretata da [[Patrick Dewaere]], Annaud si cimenta con un grande progetto che gli richiede quasi quattro anni di lavoro,<ref name=Sito/> il film d'avventura d'ambientazione preistorica ''[[La guerra del fuoco]]'' (''La guerre du feu'', [[1981]]), ispirato all'[[La guerra del fuoco (romanzo)|omonimo romanzo]] di [[J. H. Rosny aîné]], con il quale ottiene il suo primo grande successo di pubblico e critica: con quasi cinque milioni di spettatori è il quinto maggior incasso stagionale in Francia; riceve sei nomination ai maggiori riconoscimenti cinematografici francesi, i [[Premi César 1982|Premi César]], vincendo i due premi più importanti ([[Premio César per il miglior film|miglior film]] e [[Premio César per il miglior regista|miglior regista]]), vince l'[[Oscar al miglior trucco]] e viene nominato ai [[Golden Globe 1983|GoldeGolden Globes]] come [[Golden Globe per il miglior film straniero|miglior film straniero]] (battuto dal kolossal storico britannico ''[[Gandhi (film)|Gandhi]]'', poi vincitore di ben otto [[Premi Oscar 1983|Premi Oscar]]).
 
Forte di questa affermazione, Annaud affronta una sfida ancor più ambiziosa, adattare per il grande schermo uno dei maggiori best-seller internazionali degli [[Anni 1980|anni ottanta]], il romanzo d'ambientazione medievale ''[[Il nome della rosa]]'' di [[Umberto Eco]]. Il [[Il nome della rosa (film)|film]], una co-produzione franco-italo-tedesca da 19 milioni di dollari di budget,<ref name=Sito/> uscito nelle sale nel [[1986]], incassa globalmente oltre settanta milioni di dollari,<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0091605/business|titolo=IMDb - Der Name der Rose: Box Office/Business|accesso=30 dicembre 2009|lingua=en}}</ref> vince il [[Premio César per il miglior film straniero]], quattro [[David di Donatello 1987|David di Donatello]] e tre [[Nastro d'Argento|Nastri d'argento]].