Utente:3foglio.0/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
3foglio.0 (discussione | contributi)
3foglio.0 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 31:
*intelligenza [[Genio (filosofia)|geniale]]
*insormontabile forza di volontà
*eccellente [[scienziato]]
*ottimo [[Capo (ruolo)|leader]] e [[politico]]
*superbo manipolatore
*maestro del [[travestimento]]
*esperto di [[spionaggio]]
*enorme forza fisica
Riga 59:
Il '''Teschio Rosso''' (''Red Skull''), il cui vero nome è '''Johann Schmidt''', è un personaggio dei [[Fumetto|fumetti]], creato da [[Joe Simon (fumettista)|Joe Simon]] (testi) e [[Jack Kirby]] (testi e disegni), pubblicato dalla [[Timely Comics]] (in seguito [[Marvel Comics]]). La sua prima apparizione avviene in ''Captain America Comics'' (Vol. 1{{Vol|2}}) n. 7 (ottobre [[1941]]).
 
[[Gerarca]] [[Nazionalsocialismo|nazista]] addestrato da [[Adolf Hitler]] in persona, il Teschio Rosso è, finsin dalla [[seconda guerra mondiale]], il principale e più crudele tra gli avversari di [[Capitan America]], di cui rappresenta l'esatto opposto in quanto eterno nemico dei valori di libertà e democrazia, determinato a [[Dominio del mondo|dominare il mondo]] e instituendoad instituire un [[Teoria del complotto del Nuovo ordine mondiale|nuovo ordine mondiale]] basato su [[totalitarismo]] e controllo delle masse<ref>{{Cita web|url=http://comicbooks.about.com/od/characters/tp/archenemies.htm|titolo=Top Ten Comic Book Archenemies - Superhero and Villain Arch-rivals|cognome=Albert|nome=Aaron|editore=[[About.com]]|accesso=25 giugno 2008|lingua=en}}</ref>. Nel corso della sua vita editoriale il personaggio è stato dato per morto in numerose occasioni ma ha puntualmente fatto ritorno affliggendo il mondo con macchinosi schemi di dominazione e [[genocidio]].
 
Nella classifica stilata nel [[2009]] da [[IGN (sito web)|IGN]], si è posizionato al 14º posto come più grande cattivo nella storia dei fumetti<ref>{{cita web|titolo=Red Skull is number 14|url=http://www.ign.com/top/comic-book-villains/14.html|sito=[[IGN (sito web)|IGN]]|accesso=5 settembre 2016|lingua=en}}</ref> e ha raggiunto la 21ª posizione come più grande più grande cattivo di tutti i tempi secondo [[Wizard (periodico)|Wizard]]<ref>{{cita pubblicazione|nome=Pat|cognome=McCallum|titolo=100 Greatest Villains Ever|rivista=[[Wizard magazine|Wizard]]|città=New York|numero=177|anno=2006|mese=luglio|lingua=en}}</ref>.
Riga 81:
 
=== Seconda guerra mondiale ===
Nel corso della [[seconda guerra mondiale]] il Teschio Rosso prende personalmente il comando di diverse operazioni naziste nel [[Teatro europeo della seconda guerra mondiale|teatro europeo]], ordinando e supervisionando occupazioni, stermini e saccheggi di intere città<ref>''The Marvels Project'' (Vol. 1) n. 5, marzo 2010.</ref>, inoltre organizza uno squadrone di sommergibili direttamente ai suoi ordini incaricati di predare ed affondare le navi coi rifornimenti per gli [[Alleati della seconda guerra mondiale|Alleati]]<ref name="ToS66"/>. Intanto, venuto a sapere della creazione di Capitan America, il Teschio Rosso incarica un suo sottoposto, [[#George Maxon|George Maxon]], di impersonarlo e assassinare una serie di ufficiali a Camp Lehigh scontrandosi con l'eroe a stelle e strisce e con [[Bucky Barnes|Bucky]]<ref>''Captain America Comics'' (Vol. 1) n. 1, marzo 1941.</ref><ref>''Captain America Comics'' (Vol. 1) n. 3, maggio 1941.</ref> i quali, dopo aver scoperto di aver affrontato un impostore si recano in Germania per affrontare il vero Teschio, che tuttavia riesce a catturare Capitan America assumendo il controllo della sua mente grazie a un siero sperimentale e mandandolo ad assassinare un generale americano di stanza a [[Londra]], piano vanificato dall'intervento di Bucky, che riesce a far tornare in sé il Capitano<ref>''Tales of Suspense'' (Vol. 1) n. 66-68, giugno-agosto 1965.</ref>. Qualche mese dopo, il Teschio Rosso ordina l'arresto del geniale scienziato tedesco di discendenze ebraiche Eric Schmitt<ref>''Marvels Project'' (Vol. 1) n. 8, luglio 2010.</ref> che, prima di morire in prigione, consegna al suo compagno di cella [[Union Jack (personaggio)#Brian Falsworth|Brian Falsworth]] il segreto della [[Siero del supersoldato#Primi tentativi di replica|sua versione del siero del supersoldato]], rendendosi così indirettamente responsabile della nascita del primo [[Distruttore (Timely Comics)#Modern Age|Distruttore]]<ref>''Invaders'' (Vol. 1) n. 18, luglio 1977.</ref>.
 
Successivamente recatosi negli Stati Uniti per assassinare personalmente tutti i soldati di Camp Lehigh, il gerarca nazista affronta Capitan America precipitando in un fiume nel corso dello duello e venendo dato per morto<ref>''Captain America Comics'' (Vol. 1) n. 7, ottobre 1941.</ref>, sebbene in realtà riesca a sopravvivere scontrandosi in seguito con gli [[Invasori]]<ref>''Invaders'' (Vol. 1) n. 5-6, marzo-maggio 1976.</ref>, la [[Legione della Libertà]]<ref>''[[Marvel Premiere]]'' (Vol. 1) n. 29-30, aprile-giugno 1976.</ref> e gli [[Howling Commandos]]<ref>''Sgt Fury and his Howling Commandos'' (Vol. 1) n. 25, dicembre 1965.</ref>, svolgendo inoltre numerose ricerche nell'ambito del paranormale nella speranza di trovare un modo per vincere la guerra servendosi di forze soprannaturali<ref>''Fear Itself: Book of the Skull'' (Vol. 1) n. 1, maggio 2011.</ref>.
 
Dopo aver scoperto la vera identità di Capitan America, il Teschio Rosso sottrae il suo costume e compie numerosi crimini spacciandosi per lui, sebbene questi riesca a dimostrare la sua innocenza, riappropriarsi dell'uniforme, metterlo in fuga<ref>''Captain America Comics'' (Vol. 1) n. 16, luglio 1942.</ref> e successivamente rintracciarlo con l'aiuto dei Giovani Alleati e di [[Golden Girl (Timely Comics)|Golden Girl]] ingaggiandolo in uno scontro al termine del quale apparentemente muore precipitando da un dirupo<ref>''Young Allies'' (Vol. 1) n. 4, estate 1942.</ref>; salvo poi rivelarsi ancora vivo<ref>''Captain America Theater of War: America the Beautiful'' (Vol. 1) n. 1, marzo 2009.</ref> e recarsi brevemente in [[Russia]] assieme a [[Master Man]] per svolgere alcuni esperimenti con un [[raggio della morte]]<ref>''Captain America'' (Vol. 5) n. 5, maggio 2005.</ref>.
 
Fatto ritorno in Europa, il Teschio Rosso rapisce Bucky per portandolo a cospetto di Hitler ma viene fermato da Capitan America<ref>''Captain America's Bicentennial Battles'' (Vol. 1) n. 1, giugno 1976.</ref>, con cui si scontra diverse altre volte, sia direttamente<ref>''Captain America'' (Vol. 1) n. 262, ottobre 1981.</ref><ref>''All-Select Comics'' (Vol. 1) n. 2, inverno 1943.</ref><ref>''Captain America Comics'' (Vol. 1) n. 37, aprile 1944.</ref> che assistito da Master Man<ref>''Captain America'' (Vol. 1) n. 616, maggio 2011.</ref> o con atti di sabotaggio<ref>''Captain America'' (Vol. 1) n. 219, marzo 1978.</ref><ref>''All Winners'' (Vol. 1) n. 12, primavera 1944.</ref> finché, nel dicembre [[1943]], presso [[Montecassino]]<ref>''Avengers / Invaders'' (Vol. 1) n. 1, luglio 2008.</ref>, entra casualmente in possesso del [[Cubo Cosmico]] servendosene per riplasmare la realtà a sua immagine instaurando un dominio nazista globale venendo però ostacolato dai [[Potenti Vendicatori]] e dai [[Nuovi Vendicatori]], giunti dal futuro in soccorso degli Invasori<ref>''Avengers / Invaders'' (Vol. 1) n. 9-11, maggio-luglio 2009.</ref>, che riescono a sconfiggerlo riportando la storia alla normalità e rimuovendo ogni ricordo dell'evento dalla memoria del Teschio<ref>''Avengers / Invaders'' (Vol. 1) n. 12, agosto 2009.</ref>.
 
Un anno dopo, il Teschio Rosso rapisce il giovane scienziato americano [[Howard Stark]] per costringerlo a costruire [[armi nucleari]] alla Germania ma questi si rifiuta e viene poi liberato da Capitan America, Bucky e gli Howling Commandos, che lo riportano in patria<ref>''Captain America Annual'' (Vol. 1) n. 9, settembre 1990.</ref>; in seguito all'occupazione di [[Latveria]] da parte dell'esercito nazista, il criminale rinviene frammenti e progetti di un robot giunto dal futuro<ref>''Captain America: 65th Anniversary Special'' (Vol. 1) n. 1, maggio 2006.</ref> che, una volta rielaborati dagli scienziati tedeschi, divengono il prototipo di tre automi chiamati "Dormienti"<ref name="ToS72">''Tales of Suspense'' (Vol. 1) n. 72, dicembre 1965.</ref>.
 
Contemporaneamente a tutto ciò il potere del Teschio Rosso all'interno della Germania nazista si consolida fino al punto da venire considerato il secondo uomo più potente del Reich e, prevedendo l'imminente disfatta del Führer, approfitta della sua influenza per far fuggire in [[Giappone]] il [[Barone Strucker]], condannato a morte dalla [[Gestapo]] per i numerosi fallimenti, ordinandogli di trovare un centro di potere alternativo<ref>''Marvel Universe'' (Vol. 1) n. 1, giugno 1998.</ref> e mettendo in moto gli eventi che portano alla fondazione dell'[[HYDRA]].
 
Svolte alcune operazioni sull'[[Oceano Pacifico]] assistito da [[Warrior Woman (Marvel Comics)|Warrior Woman]]<ref>''Captain America Annual'' (Vol. 1) n. 2000, novembre 2000.</ref> e scontratosi in numerose altre occasioni con Capitan America<ref>''Tales of Suspense'' (Vol. 1) n. 69-71, settembre-novembre 1965.</ref><ref>''Captain America'' (Vol. 1) n. 600, agosto 2009.</ref><ref>''Twelve: Spearhead'' (Vol. 1) n. 1, maggio 2010.</ref>, il Teschio Rosso realizza che l'[[Potenze dell'Asse|Asse]] sta per perdere la guerra, motivo per cui incarica il geniale biochimico nazista [[Arnim Zola]] di ideare un modo per mantenersi giovane e in forze al termine del conflitto<ref name="Fury">''Fury'' (Vol. 1) n. 1, maggio 1994.</ref>, finanzia l'HYDRA di Strucker affinché ricopra la funzione di forza armata nazista dopo il crollo del Reich<ref name="Fury"/> e predispone l'operazione nota come "Il Giorno" (in [[Lingua tedesca|tedesco]]: ''Der Tag'') nascondendo varie attrezzature tecnologiche, risorse economiche e strumenti bellici in diverse strutture segrete per potersene servire a tempo debito facendo risorgere le forze naziste<ref>''Captain America Annual'' (Vol. 1) n. 13, settembre 1994.</ref> tuttavia, mentre si trova in uno dei suddetti [[bunker]], viene localizzato da [[Jeffrey Mace|Patriot]], lo [[Spirito del '76]], il [[Guardiano Rosso#Aleksey Lebedev|Guardiano Rosso]] originale e Capitan America, con cui ha un'ultimo scontro al termine del quale viene ferito gravemente da una [[granata]], rimanendo poi sepolto vivo dopo che gli eroi lasciano la scena e gli Alleati bombardano la struttura; l'accidentale esposizione del suo corpo ad un gas sperimentale di Zola durante il crollo lo lascia tuttavia in uno stato di [[animazione sospesa]] mantenendolo giovane e guarendone completamente le ferite<ref name="ToS72"/><ref name="Capv1n298"/>.
 
=== Risveglio ===
 
== Note ==