Funicolare Rasciesa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 34:
Il 6 dicembre 1950 Leo-Cademia Demetz e suo cugino [[Luis Trenker]] progettarono sul Rasciesa una prima [[seggiovia]] monoposto, inaugurata nell'ottobre del 1952. Fu il primo degli investimenti nell'area [[dolomiti]]ca. Nel 1980 l'impianto fu completamente ricostruito dalla ditta [[Leitner]] di Vipiteno. Il viaggio attraverso i boschi di Rasciesa durava circa 20 minuti e nel 2009 risultava essere una delle ultime seggiovie monoposto esistenti. Essa intraprese l'ultimo viaggio il 30 agosto, essendo ritenuta inadatta al ruolo che doveva svolgere a causa della bassa portata anche se, teoricamente, sarebbe potuta restare in servizio fino al 2020.
I lavori di costruzione furono effettuati dalla ditta [[Doppelmayr]] e la messa in funzione avvenne il 17 settembre [[2010]]<ref name=funivie>[http://lnx.funivie.org/web/ortisei-funicolare-ortisei-rasciesa/ Ortisei, funicolare Ortisei – Rasciesa | Funivie.org<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
| |||