Ubuntu GNOME: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix parametro template non esistente |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 25:
'''Ubuntu GNOME''' (precedentemente nota come '''Ubuntu GNOME Remix''') è una [[distribuzione Linux]] distribuita come [[Software libero|software libero e open source]]. A partire dalla versione 13.04, si tratta di una variante ufficiale del sistema operativo [[Ubuntu]]<ref>{{cita web|url=https://wiki.ubuntu.com/UbuntuFlavors|titolo=UbuntuFlavors - Ubuntu Wiki}}</ref> che usa un ambiente desktop [[GNOME]] nativo, piuttosto che la shell grafica [[Unity (software)|Unity]].<ref>{{cita web|titolo=UbuntuGNOME - Introduction|url=https://wiki.ubuntu.com/UbuntuGNOME#Introduction}}</ref>
Il sistema operativo impiega i medesimi [[sistema di gestione dei pacchetti|sistemi di gestione dei pacchetti]] della distribuzione da cui deriva, [[Advanced Packaging Tool|APT]] e [[dpkg]]. Vengono fornite immagini d'installazione per i386 e AMD64 (rispettivamente architetture a 32 e 64 bit). Ubuntu GNOME supporta gli standard delle schede madri [[Extensible Firmware Interface|EFI]] (per quanto concerne l'architettura IA-64 del processore) e [[BIOS]]; il sistema sottostante, Ubuntu, ha infatti aggiunto il supporto all'avvio protetto UEFI a partire dalla versione 12.10.<ref name=h-ubuntusecureboot>{{cita web|titolo=Ubuntu will use GRUB 2 for its Secure Boot implementation|url=http://www.h-online.com/open/news/item/Ubuntu-will-use-GRUB-2-for-its-Secure-Boot-implementation-1714232.html|editore=The H Online|accesso=28 ottobre 2012|data=21 settembre 2012 |lingua=en |urlmorto=no |dataarchivio=29 ottobre 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/6BlJKsiH3}}</ref>
Sono supportati i seguenti File System: [[btrfs]], [[ext3]], [[ext4]], [[Journaled File System|JFS]], [[ReiserFS]] e [[XFS (file system)|XFS]].<ref>[http://distrowatch.com/table.php?distribution=ubuntugnome] Ubuntu GNOME su Distrowatch</ref>
| |||