Kosode: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creo nuova voce
Etichetta: Nowiki inseriti da dispositivo mobile
 
piccole correzioni
Riga 3:
[[File:kosode-parts.svg|right|thumb|Parti di un ''kosode''.]]
[[File:Oichinokata.jpg|thumb|200px|[[Oichi]] che indossa un ''kosode'' con un ''[[uchikake]]'' avvolto intorno alla vita.]]
Il {{nihongo|'''''kosode''''' (|小袖)}} è un indumento tradizionale [[Giappone|giapponesegiappone]]se, costituito da una veste dalle linee essenziali, sia maschile che femminile. Indossata sia come sottoveste sia come sopraveste, è ciò che si associa in genere al termine molto più ampio di ''[[kimono]]''. Il significato letterale del termine ''kosode'' è "piccola manica", che si riferisce all'apertura della manica.
 
I ''kosode'' sono a forma di T, hanno una taglia più comoda del ''kimono'' e sono disponibili in varie lunghezze. I ''kosode'' si indossano con un<nowiki>'</nowiki>''[[obi (cintura)|obi]]'', che è notevolmente più piccola di quella del ''kimono'' moderno. Spesso sono indossati con una ''[[hakama]]'' (gonna pieghettata, divisa) per gli uomini o con una ''naga-bakama'' (una ''hakama'' molto lunga) per le donne, come quella portata dalle ''[[miko]]''.
 
Alla fine del XIV secolo il ''kosode'' si evolse e sostituì il tradizionale ''hirosode'', una veste a molti strati, priva di linee.<ref>"Kosode", ''Fashion Encyclopedia'', cit.</ref> Nel corso del tempo il ''kosode'' si sviluppò gradualmente in un'ampia varietà di stili, disegni e tessuti.
 
==Parti di un ''kosode''==
*{{nihongo|袖|''Sode''|袖}} - maniche
*{{nihongo|襟|''Eri''|襟}} - colletto
*{{nihongo|''Migoro''|身頃|Migoro}} - pannelli sul corpo
*{{nihongo|袵|''Okumi''|袵}} - pannelli sovrapposti
 
==Note==