Funicolare Rasciesa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 36:
La società esercente Sessellift Raschötz Srl optò dunque per la costruzione di una funicolare, in quanto una seggiovia non presenta un'adeguata protezione contro le intemperie e poiché la manutenzione annuale sarebbe risultata troppo costosa<ref>''Una moderna funicolare nel Parco Naturale Puez-Odle'', in ''Wir'', periodico del gruppo Doppelmayr, n. 182, Settembre 2010, anno 35, pp. 6-7.</ref>. Alla stazione di valle non vi era nemmeno abbastanza spazio per una stazione orbitante, e l'idea era quella di riuscire a trasportare sia pedoni che ciclisti che famiglie con passeggini, funzionalità non possibili con una seggiovia a due posti<ref name=funivie />.
I lavori di costruzione furono effettuati dalla ditta [[Doppelmayr]]/Garaventa<ref>Notizia su ''Mondo Ferroviario'', n. 292, ottobre 2011, p. 9.</ref> e
== Caratteristiche ==
| |||