Maurice Béjart: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ven1031 (discussione | contributi)
Opere principali: aggiunta info ( Les Chaises, 1981 e 1984)
creato per il ballerino argentino Jorge Donn= eliminato in quanto scorretto. Creato per la ballerina Duska Sifnios (cfr. "Cento grandi balletti", pag. 22)
Riga 39:
''[[Le Sacre du Printemps]]'' ([[1959]]), (La Sagra della Primavera), sulla partitura di [[Igor Stravinsky]], è un altro capolavoro di Béjart in cui egli esprime in pieno la dimensione del demiurgo, l'armonia collettiva e l'ode alla fratellanza.
 
Il famosissimo ''[[Boléro (Ravel)#Balletto|Bolero]]'' su musica di [[Maurice Ravel]], creato per il ballerino argentino [[Jorge Donn]], esprime la vocazione al monumentale, all'ecumenismo, è un fantasma del teatro totale, la volontà di abbracciare tutto con la propria arte.
 
Il 15 luglio [[2007]] ha rappresentato alla [[Teatro alla Scala|Scala]] di Milano uno spettacolo dedicato a [[Gianni Versace]], a dieci anni dalla morte.