Utente:AlessandroAM/Sandbox4: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1:
== [[Regno di Sicilia (1734-1816)|Regno di Sicilia]] ([[1811]]-[[1816]]) ==
[[File:Arms_of_the_Aragonese_Kings_of_Sicily(Crowned).svg|50px|center]]
L'origine di un (organo collegiale eletto) risale alla [[Costituzione siciliana dl 1812]], che impose l'elezione diretta dei giurati del magistrato comunale, fino ad allora di nomina baronale.
In base alla Costituzione del 1812, fu imposto già a partire dal 1813 l'elezione diretta degli amministratori comunali. Tuttavia, essendo la figura del sindaco istituita solo a partire dal 1818, fu mantenuto il vecchio ordinamento, che constava del magistrato municipale, di origine medievale, fino allora di nomina baronale.
{{ComuniAmminPrecTitolo}}