Utente:AlessandroAM/Sandbox4: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1:
== [[Regno di Sicilia (1734-1816)|Regno di Sicilia]] ([[1811]]-[[1816]]) ==
[[File:Arms_of_the_Aragonese_Kings_of_Sicily(Crowned).svg|50px|center]]
Con la promulgazione della [[Costituzione siciliana del 1812]] venne imposta l'elezione diretta degli amministratori comunali. Nei caso dei municipi già feudali, come Caltanissetta, l'elezione riguardava i quattro giurati del Magistrato Municipale, organo amministrativo di origine medievale fino ad allora di nomina baronale, in funzione sin dal Medioevo.
{| class="wikitable" style="text-align: center;"
! rowspan="2" | Nº
Riga 14:
|-
! 1
| barone [[Antonino Bartoccelli]]<br />[[Michelangelo Debilio]]<br />[[Cosimo Siracusa]]<br />[[Luiggi Giordano]]<ref>sostituito da [[Pasquale Barile di Turolifi]]</ref>
| 23 maggio [[1813]]
| 31 agosto [[1814]]
Riga 20:
|-
! 2
| barone [[Giuseppe Benintende]]<br />barone [[Diego Lanzirotti]]<br />barone [[Vincenzo Morillo]]<br />[[Mario Cassetti]]
| 1º settembre [[1814]]
| 31 agosto [[1815]]
Riga 26:
|-
! 3
| barone [[Vincenzo Morillo]]<br />[[Gaetano Cassetti]]<br />[[Francesco Alajmo]]<br />[[Michele Calafato]]
| 1º settembre [[1815]]
| 31 agosto [[1816]]
Riga 32:
|-
! 4
| [[Calogero Morillo]]<br />[[Angelo Rizzo (politico)|Angelo Rizzo]]<br />[[Francesco Alajmo]]<br />[[Michele Calafato]]
| 1º settembre [[1816]]
| 23 febbraio [[1819]]