Koryolink: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m spazio indivisibile
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 2:
 
== Storia ==
[[Global Telecom|Global Telecom Holding]] (in quei tempi Orascom Telecom Holding) si aggiudicò la licenza per creare una rete mobile 3G in Corea del Nord nel gennaio 2008. Koryolink creò una rete 3G che inizialmente copriva tutta Pyongyang (la quale ha una popolazione maggiore di 10 milioni) per poi passare all'ambizioso piano di rendere la connessione disponibile in tutto il paese. <div>Al momento del lancio, nel dicembre 2008, la rete aveva 5300 abbonati. Orascom annunciò che 432000 nordcoreani erano abbonati alla rete dopo due anni di attività (dicembre 2010), aumentando a 809000 da settembre 2011 e superando il milione da febbraio 2012. Dall'aprile 2013, gli abbonati erano quasi due milioni.<ref name="nkeconwatch.com">http://www.nkeconwatch.com/category/organizaitons/orascom-telecom-holding/</ref> Al lancio del network nel dicembre del 2008, la rete aveva 5300 abbonati<ref>http://www. name="nkeconwatch.com"/category/organizaitons/orascom-telecom-holding/</ref>. Orascom afferma che 432000 nordcoreani sono iscritti alla rete dopo due anni di attività (dicembre 2010)<ref>{{Cita web|url=http://www.orascomtelecom.com/files/financial/1157450663_Earnings%20Release%20First%20Quarter%202011.pdf#page=29|titolo=}}</ref>, aumentando a 809000 dal settembre 2011<ref>{{Cita web|url=http://www.orascomtelecom.com/files/financial/1890774344_Earnings%20Release%20Third%20Quarter%202011.pdf#page=30|titolo=}}</ref>, e superando il milione dal febbraio 2012. Dall'aprile 2013, il numero di abbonati si avvicina a due milioni<ref>{{Cita web|url=http://www.bbc.co.uk/news/technology-22308353|titolo=North Korea embraces 3G service|cognome=News|nome=B. B. C.|sito=BBC News|accesso=2016-09-01}}</ref>.
</div>
== Uso da parte di stranieri ==
Riga 16:
 
== Note ==
 
[[Categoria:Aziende nordcoreane]]