Gallio (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sistemo voci sui centri abitati secondo il modello di voce (v. specifica)
m Bot: Sostituzione automatica (-comune italiano +comune italiano)
Riga 45:
}}
 
'''Gallio''' (''Ghèl'' in [[lingua cimbra|cimbro]]<ref>{{cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | 1996 | Garzanti| Milano|p= 294}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:2396}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Vicenza]] in [[Veneto]]. Collocandosi ad un'altitudine di 1093 m s.l.m. è il più alto comune della provincia.
 
Gallio ha subito durante la [[prima guerra mondiale]], subito dopo la presa di [[Asiago]] (nella battaglia passata alla storia come ''[[Battaglia degli Altipiani|Offensiva di Primavera]]''), un terribile bombardamento che la rase completamente al suolo.