Robecco sul Naviglio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix titolo sezione "Geografia fisica" (v. richiesta) |
m Bot: Sostituzione automatica (-comune italiano +comune italiano) |
||
Riga 39:
}}
'''Robecco sul Naviglio''' (''Rubécc'' o ''Rubécc sül Nivìrij'' nel locale [[dialetto milanese]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di 6.929 abitanti della [[città metropolitana di Milano]], in [[Lombardia]].
Il comune di Robecco sul Naviglio è situato a circa 25 chilometri ad ovest del [[Milano|capoluogo lombardo]], a breve distanza dal fiume [[Ticino (fiume)|Ticino]] e dal confine con la [[Regione Piemonte]]. Confina a [[nord]] con il comune di [[Magenta (Italia)|Magenta]], a [[est]] con il comune di [[Corbetta]], a [[sud]] con i comuni di [[Cassinetta di Lugagnano]] e [[Abbiategrasso]], a [[ovest]] con il comune di [[Cerano (Italia)|Cerano]] in [[provincia di Novara]]. Oltre al capoluogo vi sono 4 frazioni e precisamente: [[Casterno]] a ovest, [[Cascinazza]] a sud-ovest, [[Castellazzo de' Barzi]] (ove si trova un pregevole palazzo settecentesco presso il quale soggiornò lo scrittore [[Alessandro Manzoni]]) a est, [[Carpenzago]] a nord-ovest.
|