La maggioranza degli storici ritiene che verosimilmente Mazzini, a differenza di altri celebri massoni dell'epoca, come [[Giuseppe Garibaldi|Garibaldi]], non abbia mai fatto parte dellai questa associazione Massoneriainiziatica anche se questa abbia ripreso molti degli ideali mazziniani simili a quella della massoneria originale. Mazzini ebbe molti contatti con massoni come [[Albert Pike]] e c'è chi sostiene che avesse avuto ricevuto un'iniziazione massonica non ufficiale in gioventù durante la prigionia al Priamar <ref>http://lucabagatin.ilcannocchiale.it/2011/01/12/giuseppe_mazzini_il_partito_re.html Luca Bagatin, ''Giuseppe Mazzini, il Partito Repubblicano e la Massoneria'']</ref>.
La principale obbedienza italiana, l'unica attiva all'epoca di Mazzini in Italia, il [[Grande Oriente d'Italia]], afferma l'impossibilità di provare l'appartenenza di Mazzini, che pure ebbe influenza nella società, anche se non partecipò mai alla vita dell'associazione iniziatica, occupato com'era nella causa della "sua" società segreta, la ''Giovine Italia''. In effetti Mazzini fu carbonaro, ma la [[Carboneria]] fu presto staccata dalla massoneria.<ref>[http://www.grandeoriente.it/studi/storia-della-massoneria-in-italia/linfluenza-di-mazzini-nella-massoneria-italiana.aspx ''Storia della Massoneria in Italia. L'influenza di Giuseppe Mazzini nella Massoneria Italiana'']</ref> [[Indro Montanelli]] afferma invece che probabilmente loMazzini fu massone <ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2000/marzo/19/unita_Italia_Massoneria_co_0_0003199608.shtml ''La stanza di Montanelli - L' unità d' Italia e la Massoneria'']</ref>;.
Mazzini stesso sembra però smentire,nellala sua corrispondenzapartecipazione privata, eall'associazione in una lettera al massone Federigo (o Federico) Campanella (12 giugno 1867) al quale scriveva, restituendogli anche le carte che questi gli aveva fatto recapitare per aderire alla fratellanza, scriveva:
{{quote|La Massoneria accettando da anni e anni ogni uomo, senza dichiarazioni d'opinioni politiche, s'è fatta assolutamente inutile a ogni scopo nazionale. Per farne qualche cosa bisognerebbe prima una misura d'eliminazione ed una di revisione delle file, poi una formula nazionale o politica per l'iniziazione... Chi vuol intendere intenda<ref>[http://digilander.libero.it/fiammecremisi/carneade/mazzini.htm]</ref>.}}