Adam Yates: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 41:
 
== Carriera ==
Dopo essersi classificato secondo al [[Tour de l'Avenir|Tour de l'Avenir 2013]], alle spalle dello spagnolo [[Rubén Fernández Andújar]], nel 2014 Adam Yaets passa professionista con la [[Orica-GreenEDGE]]. Dimostra subito una buona propensione per le corse a tappe arridando undicesimo e miglior giovane al [[Tour de San Luis]], quinto al [[Tour of California]], sesto al [[Critérium du Dauphiné 2014|Criterium del Delfinato]] ma, soprattutto, vincendo una tappa e la classifica finale del [[Giro di Turchia]]. Vince inoltre il [[Gran Premio Industria e Artigianato 2014|GP Industria e Artiginato]] e fa il suo esordio nei grandi giri alla [[Vuelta a España 2014|Vuelta a España]], gara che conclude all'81° posto senza mai mettersi particolarmente in luce.
 
Nel 2015, dopo essere arrivato nono alla [[Tirreno-Adriatico 2015|Tirreno-Adriatico]], fa il suo esordio al [[Tour de France 2015|Tour de France]] con l'obiettivo di fare esperienza e vincere una tappa; non riesce a imporsi, ottenendo solo 3 piazzamenti nelle ''top ten'' di giornata. Grazie al buono stato di forma ottenuto nella gara a tappe francese vince la [[Classica di San Sebastian]], favorito dal fatto che [[Greg Van Avermaet]], che è in testa, viene investito e fatto cadere da una moto.<ref>{{cita web|url=http://www.oasport.it/2015/08/video-clasica-san-sebastian-van-avermaet-era-primo-buttato-giu-da-una-moto-ecco-perche-yates-non-ha-esultato}}</ref>
 
Nel 2016, dopo essere arrivato settimo al [[Critérium du Dauphiné 2016|Criterium del Delfinato]], prende nuovamente il via del [[Tour de France 2016|Tour de France]]. Resta con i migliori sin dalle prime tappe tanto che, al via della 7° frazione, occupa il tredicesimo posto in classifica. E' proprio nel finale di questa tappa che si mette in luce: stacca di alcuni secondi il gruppo degli uomini di classifica ma, mentre sta passando sotto l'arco dell'ultimo chilometro, questo si sgonfia crollandogli addosso e facendolo cadere. La giuria lo accredita comunque del tempo guadagnato e ciò gli permette di risalire fino al secondo posto della generale e conquistare la maglia bianca<ref>{{cita web|url=http://www.oasport.it/2016/07/video-tour-de-france-2016-crolla-lo-striscione-dellultimo-km-yates-cade-ma-avra-la-maglia-bianca}}</ref> che porterà fino a [[Parigi]], concludendo quarto della classifica finale.
 
== Palmarès ==