Kim Ho-chul: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ho descritto la sua qualità |
m Annullate le modifiche di 78.40.168.161 (discussione), riportata alla versione precedente di Abisys.bot |
||
Riga 52:
===Pallavolista===
Malgrado un'altezza certo non elevata
Dopo un periodo alla Hyundai Seul, ritornò in Italia per giocare con la nascente [[Sisley Volley|Sisley Treviso]] (ottenne la promozione in [[Serie A1 (pallavolo maschile)|A1]] nel [[Serie A2 1987-1988 (pallavolo maschile)|1987-88]]); giocò poi per cinque stagioni con la [[Schio Sport|Jockey Schio]], ottenendo un'altra promozione in A1 ([[Serie A2 1991-1992 (pallavolo maschile)|1991-92]]). Chiuse la carriera di pallavolista nel [[1995]], dopo aver preso parte anche a due edizioni delle [[Olimpiadi estive|Olimpiadi]] con la [[Nazionale di pallavolo maschile della Corea del Sud|Nazionale sudcoreana]] ([[Giochi della XXIII Olimpiade|1984]] e [[Giochi della XXIV Olimpiade|1988]]).
| |||