Quartiere Santo Stefano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro 'sito' ridondante (valore uguale a Wikidata)
Fayor1 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{s|Bologna}}
{{Divisione amministrativa
|Grado amministrativo = 4
|Nome = Quartiere Santo Stefano
|Stato = ITA
|Tipo = [[Quartieri di Bologna|quartiere]]
|Nome ufficiale =
|Stemma =
|Bandiera =
|Panorama =
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma =
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 4
|Tipo = [[Quartieri di Bologna|quartiere]]
|Divisione amm grado 1 = Emilia-Romagna
|Divisione amm grado 2 = Bologna
Riga 19:
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Superficie = 2930,374
|Note superficie = http://www.comune.bologna.it/quartieresantostefanocompresa la zona Irnerio proveniente da San Vitale
|Abitanti = 49616
|Note abitanti = di cui 8.332 nella zona Colli, 13.133 nella zona Galvani e 28.151 nella zona Murri
Riga 35:
|Didascalia mappa =
}}
Il '''quartiere Santo Stefano''' è un [[Quartieri di Bologna|quartiere]] del comune di [[Bologna]].
 
Nacque dalla fusione di tre precedenti quartieri: Colli, Galvani e Murri, che oggi costituiscono letre zone statistiche in cui il quartiere si articola., Ila nomecui richiamase l'anticane arteriaè principaleaggiunta deluna quartierequarta (Irnerio), ldistaccata dall'ex "stradaquartiere Santo[[Quartiere Stefano"San (oggiVitale|San viaVitale]], Santoin Stefano-viaseguito Augustoalla Murri)riforma sul decentramento in vigore da giugno 2016.
 
Il nome richiama l'antica arteria principale del quartiere, l'ex "strada Santo Stefano" (oggi via Santo Stefano-via Augusto Murri).
Il quartiere è noto per essere una delle zone più eleganti della città. Qui difatti vi abitavano e vi abitano ancora molte famiglie appartenenti all'alta società bolognese. I palazzi storici, alcuni ancora di proprietà di queste note famiglie, si distribuiscono a destra e a sinistra della via a partire dalla porta per poi arrivare fino all'omonima Piazza (votata tra le più belle d'Italia).