Lidia Costanzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripristino versione del 10 maggio: particolari fuori luogo.
Annullata la modifica 83352841 di Anima della notte (discussione): errore mio.
Riga 19:
 
== Biografia ==
Lidia Costanzo esordisce intorno alla seconda metà degli [[anni 1960|anni sessanta]] in qualità di attrice televisiva, partecipando a diversi sceneggiati. Grazie alla sue verve recitativa, riesce a farsi strada anche nell'ambiente cinematografico, in qualità di comprimario, interpretando spesso il personaggio della "«[[femme fatale]]"» per via del suo aspetto fisico adatto a interpretare ruoli di donne dalle tendenze provocanti quanto diaboliche e allo stesso tempo subdole.
 
Negli [[Anni 1980|anni ottanta]] Lidia Costanzo inizia la carriera di doppiatrice prestando la voce al personaggio protagonista di ''Patty Toon nel paese dei Pirimpigli''. Si trattava di un bambino che viveva sotto terra, e spiegava agli altri bambini cosa avveniva nel mondo sotterraneo<ref>{{cita web|url=http://www.pianetabwebradio.it/pianetab_intervista_lidia_costanzo.htm|titolo=Interviste - Lidia Costanzo|accesso=1º settembre 2016}}</ref>.
Negli [[anni 1980|anni ottanta]] Lidia CostanzoSuccessivamente inizia una collaborazione proficua per lo sviluppo dei doppiaggi per la maggior parte relativi alle serie animate che andarono in onda sulle emittenti dell'azienda [[MediasetFininvest]];: dotata di una voce particolare e versatile che può andare dalla donna matura al falsetto, l'attrice trova nuova linfa lavorativa in quell'ambito televisivo, curandone spesso la direzione e i dialoghi.
 
Tra i lavori più significativi di Lidia Costanzo in qualità di doppiatrice e per il quale le hanno dato maggiore risalto, sono da ricordare il personaggio del gattino alieno ''Posi'' in ''[[L'incantevole Creamy]]'' e quello della perfida Milady in ''[[D'Artagnan e i moschettieri del re]]'' il quale è ispirato a [[Lucy Percy]], una nobildonna realmente esistita dall'indole malvagia.
 
== Filmografia ==
Riga 44 ⟶ 45:
* ''[[Nel mondo di Alice]]'', regia di [[Guido Stagnaro]] ([[1974]]) (Miniserie TV)
* ''[[La trappola (film 1989)|La trappola]]'', regia di [[Carlo Lizzani]] ([[1989]]) (Film TV)
* ''[[CriDon CriTonino]]'', regia di [[FrancescoFosco VicarioGasperi]] ([[1990]]) (Serie TV, 12ª stagione, episodio 201)
* ''[[Cri Cri]]'', regia di [[Francesco Vicario]] (1990) (Serie TV, 1ª stagione, episodio 20)
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==