Go Seigen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Promozioni e tornei: fix tabella
m fix nota
Riga 128:
È stato durante gli [[Anni 1950|anni cinquanta]]  del XX secolo che Go Seigen ha sfidato, in numerosi incontri su tre partite, i detentori del titolo di Honinbo, oltre che altri forti giocatori dell'epoca. La lista dei suoi avversari, in questa serie di partite, include numerosi nomi illustri: [[Hashimoto Utaro]], [[Sakata Eio]], [[Takagawa Shukaku]] e l'ex-Honinbo [[Wamoto|Iwamoto Kaoru]]. Gli è stato anche organizzato un incontro contro [[Kubouchi Shuchi]], un giocatore con un forte stile personale affiliato alla [[Kansai Ki-in]]. In ogni partita, Go Seigen ha mostrato la sua superiorità sul suo avversario.
 
Contro Takagawa, che ha vinto l'Honinbo per nove anni consecutivi, ha vinto per ben 22 volte contro 13 vittorie per Takagawa, negli anni compresi fra il 1951 ed il 1960. Nel 1960, Sakata Eio si è rivelato il più forte avversario di Go Seigen, cosa rispecchiata nei risultati delle loro partite: Go Seigen ha collezionato 14 vittorie contro le 9 di Sakata, oltre ad un ''jigo''.<ref name="SEN"><cite class="citation web">[[senseislibrary:GoSeigen|"Go Seigen"]]<span class="reference-accessdate">. </span></cite></ref>
All'epoca non vi era [[Komi]] (alla fine del XX secolo, il vantaggio della prima mossa di Nero è stato compensato da un vantaggio di  5,5 a 7,5 punti per Bianco); siccome Go Seigen ha giocato spesso da bianco, i suoi record appaiono oggi ancora più impressionanti.<ref name="SEN"><cite class="citation web">[[senseislibrary:GoSeigen|"Go Seigen"]]<span class="reference-accessdate">. </span></cite></ref>
 
=== La partita contro Honinbo Shusai ===