Protesta di piazza Tienanmen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 200:
Ancora oggi le stime dei morti variano. Il governo cinese parlò inizialmente di 200 civili e 100 soldati morti, ma poi abbassò il numero di militari uccisi ad "alcune dozzine". La [[Central Intelligence Agency|CIA]] stimò invece 400–800 vittime. La [[Croce Rossa]] riferì 2600 morti e 30&nbsp;000 feriti. Le testimonianze di stranieri affermarono invece che furono uccise tremila persone. La stessa cifra fu data da un sito inglese di [[Pechino]]. Le stime più alte parlarono di 7.000&nbsp;– 12.000 morti. Organizzazioni non governative come [[Amnesty International]] hanno denunciato che, ai morti per l'intervento, vanno aggiunti i giustiziati per "ribellione", "incendio di veicoli militari", ferimento o uccisione di soldati e reati simili. Amnesty International ha stimato che il loro numero è superiore a mille, forse 1300 o anche più.<ref>[http://it.peacereporter.net/articolo/1051/Madri+senza+pace Madri senza pace] - Peace reporter.net</ref>
 
Recenti rivelazioni su Wikileaks mettono in dubbio che si sia verificata una vera e propria carneficina all'interno della piazza: il Telegraph riporta infatti che secondo i dispacci intercorsifra nellele ambasciate occidentali sono statifurono esplosi solo sporadici colpi sporadici di armi da fuoco all'interno di Piazza Tienanmen, al contrario di altre zone al di fuori del centro di Pechino.<ref>{{Cita web|url=http://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/wikileaks/8555142/Wikileaks-no-bloodshed-inside-Tiananmen-Square-cables-claim.html|titolo=Wikileaks: no bloodshed inside Tiananmen Square, cables claim|sito=Telegraph.co.uk|accesso=2016-06-05}}</ref>
 
== Dopo la strage ==