NormalMan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix vari e formattazione |
m ortografia |
||
Riga 88:
;Il posteggiatore: Un uomo che occupa posti auto con la sua moto e chiede soldi per toglierla e lasciare libero quel posto. Dopo che Normalman lo ha mandato sulla retta via, riceve un messaggio e scopre che quel posteggiatore faceva parte di una banda di Supercriminali: "La setta degli scorbutici".
;Il rivelatore: Sulla soglia dell'adolescenza, non regge all'urto di sapere dai genitori che Babbo Natale non esiste. Questo mai superato trauma lo porta da grande a vendicarsi contro il mondo intero rivelando a destra e a manca inopportune verità, disseminando delusione, litigi e rotture. Interpretato da un forbito Greg.
;Il rockettaro: È il classico vicino che tiene il volume alto, uno dei tipici casi da affrontare per il nostro normal-eroe. È interpretato da Greg sotto forma di giovanottone punk del nord-est italico, musica-dipendente, purché si resti nel suo genere. A lui il nome [[Iva Zanicchi]] fa pensare ad un possibile gruppo Rock ("i Vazanicchi"). Il vivace costume con cui va in giro NormalMan può invece apparirgli come la divisa di una qualche corrente punk-rockettara. Fu un colpo all'orecchio per il mansueto Piermaria e l'anziana
;La signora delle pulizie: Non è certo una supercriminale, tuttavia è indubbiamente la peggiore nemica di NormalMan. Borgatara, zitella acida, addetta alle scale del condominio dove vive Piermaria Carletti, non lascia mai procedere NormalMan quando questi si accinge a precipitarsi in qualche missione, poiché "per terra è bagnato e l'ascensore pure". In una puntata si innamora del Cafone. È interpreta da [[Valentina Paoletti]].
;Il venditore di calzini: Un napoletano che disturba la gente chiedendole di comprare i suoi calzini. (Greg)
|