Reparto Eliassalto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Mezzi |
|||
Riga 18:
Vengono impiegati [[elicottero|elicotteri]] [[Sikorsky S-61|Sikorsky SH3D ''Sea King'']] e [[Agusta-Bell AB 212]].
Gli aeromobili in dotazione hanno ricevuto opportune modifiche per questo compito. Gli elicotteri, nella versione ASH (Assault Support Helicopter) per il supporto alle forze anfibie e alle forze speciali, sono privi di [[Radar|sensori radar]], [[sonar]] e [[Forward looking infrared|FLIR]] e sono equipaggiati di due [[Mitragliatrice|mitragliatrici]] da [[12,7 × 99 mm NATO|12,7 mm]], due [[Mitragliera|mitragliere]] brandeggiabili [[Beretta MG 42/59|MG 42/59]] [[lanciarazzi]] e sistema integrato di autoprotezione passivo (SIAP) e attivo, con sensori antimissile e sistema di lancio automatico di falsi bersagli radar ([[Chaff|chaffs]]) e IR ([[Flare (contromisura)|flares]]) per la sopravvivenza in territorio ostile.
Gli elicotteri SH 3D NLA hanno subito le stesse modifiche degli AB 212 per il supporto alle forze anfibie e alle forze speciali,
Sono da poco entrati in linea, per sostituire progressivamente i AB 212, dieci [[NHIndustries NH90]] ASH. <ref>http://www.marina.difesa.it/uominimezzi/aeromobili/Pagine/aviazionenavaleoggi.aspx</ref>
| |||