{{P|Viene accennato solo alla pseudoarcheologia|pseudoscienza|febbraio 2016|argomento2 = geografia}}
Il frammento della [[mappa di Piri Reìs|mappa del mondo di Piri Reìs]] (oggi conservata nel museo del [[TopkapiPalazzo Topkapı]] d'[[Istanbul]]) è stato utilizzato in varie pubblicazioni [[pseudoarcheologia|pseudoarcheologiche]] per sostenere fantasiosamente (vale a dire senza alcuna documentazione scientificamente credibile) che la conoscenza della geografia mondiale mostrata nella mappa, e, in particolare, quella delle coste dell'[[America]], sarebbe stata più approfondita di quella che viene in genere attribuita all'epoca anche precedente alla [[scoperta delle Americhe]] da parte di [[Cristoforo Colombo|Colombo]].