Hydrangea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix sezioni standard |
|||
Riga 53:
'''''Hydrangea''''' [[Carl von Linné|L.]] è un [[genere (tassonomia)|genere]] di [[Plantae|piante]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Hydrangeaceae]]<ref name=TPL>{{cita web |titolo=Hydrangea |opera=The Plant List |url=http://www.theplantlist.org/1.1/browse/A/Hydrangeaceae/Hydrangea/ |accesso= 28 marzo 2015 |lingua=en}}</ref>, comunemente note come '''ortensie'''.
[[File:Hydrangea_macrophylla_forma_normalis_01.jpg|thumb|''[[Hydrangea macrophylla]]'']]
== Etimologia ==
Il nome volgare fu dato alla pianta dal [[storia naturale|naturalista]] [[Philibert Commerson]] che la introdusse dalle ombrose foreste della [[Cina]] in [[Europa]] nel [[XVIII secolo]], avendo compiuto tra il [[1766]] e il [[1769]] uno dei primi viaggi intorno alla terra alla scoperta di nuove piante, insieme con il navigatore [[Louis Antoine de Bougainville]]. <!-- Egli, innamoratosi di [[Hortense Lapaute]], moglie dell'astronomo [[Jérôme Lalande]] e da lei ricambiato, volle eternare la loro storia d'amore battezzando la pianta con il nome dell'amata. [http://www.ac-nice.fr/clea/lunap/html/Transits/TransitsRecre2.html]-->{{Citazione necessaria}}
Riga 109 ⟶ 110:
* [[Giardinaggio]]
* [[Piante ornamentali]]
== Collegamenti esterni ==▼
* {{Thesaurus BNCF}}▼
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons|wikispecies}}
▲== Collegamenti esterni ==
▲* {{Thesaurus BNCF}}
{{Portale|botanica}}
|