Saladino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
Riga 197:
 
Saladino ''valentissimo signore e allora soldano di Babilonia'' è protagonista della Novella nona della Decima Giornata del ''[[Decamerone]]'' di [[Boccaccio]]. Del pari, il suo nome, talvolta nascosto dietro l'espressione fantasiosa di "Soldano di Baghdad", appare sovente nel'' [[Novellino]]'', come esempio di rettitudine, di saggezza e di buon governo.
 
==Note==
{{references}}
 
== Bibliografia ==
Riga 203 ⟶ 206:
* Giuseppe Ligato, ''La croce in catene. Prigionieri e ostaggi cristiani nelle guerre di Saladino (1169-1193)'', Spoleto, [[Centro italiano di studi sull'alto medioevo]], 2005.
* Geoffrey Hindley, ''Saladino eroe dell'Islam'', Bruno Mondadori, 2010
 
==Note==
{{references}}
 
== Altri progetti ==