Computer cluster: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix sezioni standard |
|||
Riga 127:
Il progetto [[SETI@home]] sembrerebbe essere il più grande cluster distribuito esistente. Utilizza circa tre milioni di personal computer sparsi in tutto il mondo per analizzare i dati provenienti dal [[radiotelescopio di Arecibo]], al fine di trovare la prova dell'esistenza di intelligenza extraterrestre.
== Voci correlate ==▼
* [[Beowulf (computer)]]▼
* [[Grid computing]]▼
* [[Peer-to-peer]]▼
== Bibliografia ==
Line 140 ⟶ 135:
* {{cita libro|autore=Karl Kopper|titolo=The Linux Enterprise Cluster: Build a Highly Available Cluster with Commodity Hardware and Free Software|editore=No Starch Press|anno=2005|lingua=inglese|url=http://books.google.it/books?id=wiCGoCq8n4oC|isbn=978-1-59327-036-0}}
* {{cita libro|autore=[[Andrew Stuart Tanenbaum]]|titolo=Architettura dei calcolatori. Un approccio strutturale|editore=Pearson Education|città=Milano|anno=2006|url=http://books.google.it/books?id=hK8lJ4BPOYcC|pp=604-609|capitolo=Cluster|isbn=978-88-7192-271-3|cid=adc}}
▲== Voci correlate ==
▲* [[Beowulf (computer)]]
▲* [[Grid computing]]
▲* [[Peer-to-peer]]
== Altri progetti ==▼
{{Interprogetto|commons=Computer_cluster}}▼
== Collegamenti esterni ==
Line 145 ⟶ 148:
* {{cita web|http://www.windowsnetworking.com/articles_tutorials/Cluster-Quorums.html|Understanding How Cluster Quorums Work}}
* [http://www.aethia.com/hpc_news.php HPC News] - News sull'HPC
▲== Altri progetti ==
▲{{Interprogetto|commons=Computer_cluster}}
{{Portale|Informatica}}
|