Nona crociata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
Riga 46:
 
Nel [[1291]], quando alcuni cristiani attaccarono una carovana siriana provocando la morte di 19 mercanti musulmani, il sultano mamelucco [[Khalil|Khalīl]] (al-Malik al-Ashraf) richiese un risarcimento per questo incidente. Visto che le sue richieste rimasero inascoltate, il Sultano decise di porre sotto assedio Acri, ultimo avamposto crociato in Terra Santa, lo stesso anno. La città cadde dopo 43 giorni di resistenza. Dopo il massacro di 60.000 prigionieri, Khalīl continuò nella sua conquista della [[Palestina]], cancellando qualsiasi traccia del dominio crociato.
 
== Bibliografia ==
* Jean Flori, Le crociate, Il Mulino, 2011, ISBN 978-88-15-09090-4
 
== Note ==
Riga 55 ⟶ 52:
{{portale|crociate}}
<!--The German system for numbering the crusades is different-->
 
== Bibliografia ==
* Jean Flori, Le crociate, Il Mulino, 2011, ISBN 978-88-15-09090-4
 
== Altri progetti ==