Orario cadenzato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
Riga 4:
 
==Motivazione==
 
L'impostazione di un [[orario ferroviario]] è in gran parte basata sulla domanda o, più precisamente, su una mescolanza tra domanda ed esigenze tecniche di circolazione, principalmente i turni del materiale mobile.
 
Riga 17 ⟶ 16:
 
==Orario cadenzato simmetrico==
 
Le criticità dell'orario cadenzato sono le relazioni con trasbordo in un data stazione. A una prima analisi sembrerebbe che non vi debbano essere problemi in quanto se i treni passano a minuti fissi, le [[Coincidenza (ferrovia)|coincidenze]] che funzionano ad una certa ora funzioneranno anche in un'altra e così via. Ma come si realizza un funzionamento efficace di coincidenze?
La risposta è relativamente semplice, bisogna che le ''tracce'' del diagramma del moto dei treni, in un [[orario grafico]] spazio-tempo, siano simmetriche e che le velocità di percorrenza delle tratte interessate siano uguali nei due sensi di marcia.
Riga 34 ⟶ 32:
In un sistema di [[trasporto]] integrato (ferrovie, autolinee, altri operatori) la simmetria è il modo più semplice per interfacciare le maglie della rete, inserendole in un'unica struttura. In altre parole, l'asse di simmetria che passa per il minuto :00 diventa l'interfaccia comune di linee e reti di modi di trasporto diversi. Per questo motivo l'orario cadenzato simmetrico è anche detto '''Orario Cadenzato Integrato''' (OCI).
[[File:Orario Cadenzato Simmetrico.png|center|650px]]
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|url=http://www.miol.it/stagniweb/cadenz00.htm|titolo=Progettare un servizio ferroviario: l'orario cadenzato integrato|autore=Giorgio Stagni; Fabrizio Bin; Gabriele Pellandini|accesso=4 dicembre 2007}}
 
==Voci correlate==
* [[Memorario]]
* [[Coincidenza (ferrovia)]]
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|url=http://www.miol.it/stagniweb/cadenz00.htm|titolo=Progettare un servizio ferroviario: l'orario cadenzato integrato|autore=Giorgio Stagni; Fabrizio Bin; Gabriele Pellandini|accesso=4 dicembre 2007}}
 
{{Portale|trasporti}}