Object Constraint Language: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
Riga 255:
* [[OCLCUD]] ([[Università di Dresda]]), [http://dresden-ocl.sourceforge.net]), integrato con [[ArgoUML]]
* [[Octopus]] ([[Klasse Objecten]], [http://www.klasse.nl/ocl/octopus-intro.html]). Supporta completamente l'ultima versione di OCL, 2.0. Creato dagli autori di OCL.
 
== Bibliografia ==
* [[Jos B. Warmer]], [[Anneke G. Kleppe]]. ''[[The Object Constraint Language: Precise Modeling with UML]]'' ([[Addison-Wesley]] [[Object Technology Series]] 1998), ISBN 0-201-37940-6
 
== Voci correlate ==
 
* Il linguaggio [[Eiffel (linguaggio)|Eiffel]] fu uno dei primi [[linguaggio di programmazione|linguaggi]] [[Programmazione orientata agli oggetti|object-oriented]] a includere un sottolinguaggio dichiarativo per esprimere [[asserzione|asserzioni]]
* Anche [[Java (linguaggio)|Java]] ha un proprio sottolinguaggio per le [[asserzione (Java)|asserzioni]]
* [[Syntropy]], [[Catalysis]] e BON sono altri linguaggi che consentono di esprimere vincoli su sistemi a oggetti
* L'uso di precondizioni, postcondizioni e invarianti come strumenti di specifica di dati e operazioni ha origine negli studi sulla [[semantica assiomatica]] di [[C.A.R. Hoare]] e [[Edsger Dijkstra]].
 
== Bibliografia ==
 
* [[Jos B. Warmer]], [[Anneke G. Kleppe]]. ''[[The Object Constraint Language: Precise Modeling with UML]]'' ([[Addison-Wesley]] [[Object Technology Series]] 1998), ISBN 0-201-37940-6
 
== Collegamenti esterni ==