Scasso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m a capo in eccesso |
m Bot: fix sezioni standard |
||
Riga 21:
==Epoca di esecuzione==
Lo scasso si pratica dopo le operazioni preliminari (decespugliamento o disboscamento, spianamento della superficie, spietramento) e prima delle lavorazioni complementari. Il periodo migliore per l'esecuzione è l'estate perché in questa stagione il terreno è allo stato coesivo e i rischi di danneggiamento della struttura, dovuti per lo più alla costipazione con mezzi particolarmente pesanti, sono minimi.
==Voci correlate==▼
* [[Aratro]]▼
* [[Ripuntatore]]▼
==Bibliografia==
Riga 30 ⟶ 26:
* Giardini Luigi - ''Agronomia generale ambientale e aziendale''. V edizione. Bologna, Patron, 2002. ISBN 8855526383
* Baldini Enrico - ''Arboricoltura generale''. Clueb, 1986. ISBN 88-491-0014-0
▲==Voci correlate==
▲* [[Aratro]]
▲* [[Ripuntatore]]
==Altri progetti==
{{interprogetto|v= Materia:Lavorazioni agrarie |v_preposizione= sulle|v_etichetta=Lavorazioni agrarie}}
|