Partito dei CARC: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Storia: altre note |
m Bot: fix sezioni standard |
||
Riga 89:
Con questa decisione il P.CARC accoglie l’indicazione e l’appello del (nuovo)Partito comunista italiano: il P.CARC condivide le motivazioni dell’appello e l’analisi nazionale e internazionale da cui il (n)PCI lo deriva. Il P.CARC è il partito dei comunisti che si battono per la costituzione del Governo di Blocco Popolare, il governo d’emergenza delle organizzazioni operaie e popolari (cioè delle masse popolari organizzate) composto da persone che godono della fiducia delle organizzazioni operaie e popolari (dirigenti della sinistra sindacale, esponenti democratici della società civile e delle amministrazioni locali, personalità della sinistra borghese non accecate dall’anticomunismo) e che danno forma e forza di legge nazionale alle misure da esse indicate.
== Note ==▼
<references />▼
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.carc.it|Sito del movimento}}
* {{cita web|http://www.parlamento.it/bicam/terror/stenografici/steno59.htm#AND|Seduta n. 59 mercoledì 1º dicembre 1999 della Commissione Stragi con audizioni sui CARC}}
▲== Note ==
▲<references />
{{Partiti politici italiani}}
{{Partiti comunisti in Europa}}
| |||