Ragià: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 2.237.26.238 (discussione), riportata alla versione precedente di Cpaolo79 |
m Bot: fix sezioni standard |
||
Riga 4:
Con l'appellativo [[Lingua hindi|Hindi]] '''''Ràjah''''', (pronunciato spesso '''''ragià''''') si indica un [[Re]].
==Descrizione==
Un '''Rāja''' ([[Lingua sanscrita|sanscrito]], '' rājan-'', come pure in [[Lingua pāli|pāli]]) è un sovrano, o un governante principesco della casta [[Kshatriya]] (o del lignaggio [[Rajput]]).
Riga 9 ⟶ 10:
Il titolo ha una lunga storia nel [[Storia dell'India|subcontinente indiano]] e nel [[Storia del Sud-Est asiatico|Sud-Est asiatico]], essendo attestato già nel [[Rigveda]].<ref>Dove è accuratamente tradotto come "capo tribale"; si veda ad esempio la ''[[dasharajna|dāśarājñá]]'', la "battaglia dei dieci ''rāja''".</ref>
Il concetto di ''Rāja'' nella letteratura e storiografia classica indiana spesso non è paragonabile a quello europeo di [[re]], quanto piuttosto a quello di governatore aristocratico, di capo clan, o capo di una confederazione, o di una repubblica oligarchica. Ad esempio, lo Schumann riferisce che il ''rāja'' di [[Kapilavatthu]] nel V secolo a.C. era {{
La parola [[Lingua sanscrita|sanscrita]] '' rājan- '' in un sistema ''n'', con nominativo '' rājā '', è affine al [[Lingua latina|latino]] ''rēx'', al celto-gallico ''rīx'' ecc. (originariamente denotava capi tribali o capi di piccole città-Stato), e in fin dei conti è un ''nomen actionis'' ([[vrddhi]]) che deriva dalla radice linguistica indoeuropea '' *h₃reǵ- '', che significa "raddrizzare, ordinare, governare" ([[Lingua latina|latino]] ''regere'' ).
Riga 28 ⟶ 29:
== ''Rāja'' nel mondo [[Malesia|malese]] ==
Il governante di [[Perlis]] (uno Stato costituzionale peninsulare della [[Malesia]] federale, la maggioranza dei cui colleghi sono Sultani, e che è uno degli elettori che designano uno di costoro Re ogni cinque anni) ha attualmente il titolo di Rāja di Perlis.
Riga 43:
== Note ==
<references />
== Voci correlate ==▼
* [[Janjua]]▼
* [[Ranial Rajputs]]▼
* [[chibb]]▼
* [[Amir Ali Khan]]▼
* [[Maharaja]]▼
* [[Kshatriya]]▼
* [[Rajput]]▼
* [[Minhas]]▼
* [[Dhanyal]]▼
== Bibliografia ==
Riga 67 ⟶ 56:
pagine= 336
}}
▲== Voci correlate ==
▲* [[Janjua]]
▲* [[Ranial Rajputs]]
▲* [[chibb]]
▲* [[Amir Ali Khan]]
▲* [[Maharaja]]
▲* [[Kshatriya]]
▲* [[Rajput]]
▲* [[Minhas]]
▲* [[Dhanyal]]
== Collegamenti esterni ==
|