Benjamin Anderson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
Riga 20:
 
== Infanzia ed educazione ==
 
Benjamin Anderson nacque a Columbia (città del [[Missouri]]). Suo padre, Benjamin McLean Anderson, era un famoso uomo d'affari e politico [[Stati Uniti d'America|statunitense]]. All'età di 16 anni si iscrisse alla [[University of Missouri-Columbia|University of Missouri]] dove ottenne il suo [[Bachelor|A. B.]] nel [[1906]]. Dopo aver ottenuto la laurea decise di accettare la cattedra come docente di [[economia politica]] e [[sociologia]] al ''Missouri Valley College'', dove rimase per un anno, ovvero fino alla sua assunzione come docente, sempre di economia politica e sociologia, alla ''Missouri State University''.
 
Riga 26 ⟶ 25:
 
== Carriera professionale ==
 
Dopo aver ottenuto il dottorato, Anderson ha insegnato prima alla [[Columbia University]] e successivamente alla [[Università Harvard|Harvard University]]. In questo periodo scrisse ''Value of Money'', una critica alla [[teoria quantitativa della moneta]]. Nel [[1918]] lasciò Harvard per trasferirsi a [[New York]] e lavorare nella ''National Bank of Commerce''.
 
Riga 34 ⟶ 32:
 
== Influenze ==
 
[[Henry Hazlitt]] ha spesso sottolineato l'importanza del lavoro di Anderson per la [[Scuola austriaca]], arrivando a paragonarlo con i grandi austriaci, come ad esempio [[Ludwig von Mises]]<ref>[http://www.mises.org/journals/aen/aen5_1_1.asp Intervista ad Henry Hazlitt (inglese)]</ref>.
 
Riga 40 ⟶ 37:
 
== La passione per gli scacchi ==
 
Anderson era un esperto giocatore di [[scacchi]] e nel [[1935]] scrisse la prefazione del libro di [[José Raúl Capablanca]], ''A Primer of Chess''.
 
== Voci correlateNote ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Scuola austriaca]]
* [[Liberalismo]]
* [[Libertarismo]]
 
== Note ==
 
<references/>
 
== Opere ==
 
* ''Social Value: A Study in Economic Theory Critical and Constructive'', 1911
* [http://www.mises.org/books/valuemoney.pdf ''The Value of Money''], 1917