Colin Ward: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico |
m Bot: fix sezioni standard |
||
Riga 56:
Per Colin Ward, la [[sinistra riformista]] e i [[comunisti]] di questo secolo hanno la medesima miope prospettiva: vedono nello Stato l'unico possibile garante dei diritti sociali e non sanno riconoscere alcuna forma spontanea e quotidiana di auto-organizzazione, al punto di negarne l'evidenza. Citando [[Martin Buber]], Colin Ward parla del conflitto tra principio politico e principio sociale: "il predominio del principio politico, del potere, della gerarchia e del dominio sull'associazione spontanea per le esigenze comuni provoca una continua diminuzione della spontaneità sociale, espressa nella capacità e nella volontà di svolgere un ruolo attivo nella comunità."
== Note ==▼
<references />▼
== Bibliografia ==
Riga 85 ⟶ 88:
* ''Conversazioni con Colin Ward'' (a cura di D. Goodway), Elèuthera, 2003
* ''Anarchism'', Oxford Up, 2004 (trad. it. ''L'Anarchia'', Elèuthera, 2008)
▲== Note ==
▲<references />
{{Controllo di autorità}}
|