Lockheed D-21/M-21: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
Riga 132:
Il programma relativo al D-21 venne sospeso nel luglio 1971, a causa della bassa percentuale di successi. Inoltre, i progressi nel campo dei [[satellite artificiale|satelliti da ricognizione]] resero sostanzialmente inutile un sistema d'arma di questo tipo.<br />
I D-21 superstiti furono ridisegnati GTD-21B e sistemati in un magazzino presso la Davis-Monthan Air Force Base, nei pressi di [[Tucson]]. In seguito, quattro esemplari vennero consegnati alla [[NASA]], che alla fine degli anni novanta pensò di utilizzarli per lo sviluppo di un sistema di propulsione. Alla fine, non se ne fece nulla, visto che la NASA preferì poi ripiegare su una versione dell'[[X-43]]. Gli altri D-21 rimasti furono ceduti a musei. Oggi ne esistono ancora otto.
 
== Bibliografia ==
* ''Aeronautica & Difesa'' n. 209
 
== Voci correlate ==
Riga 137 ⟶ 140:
* [[Aeromobile a pilotaggio remoto]]
* [[Progetto:Aviazione/Elenco degli aeromobili a pilotaggio remoto|Elenco degli aeromobili a pilotaggio remoto]]
 
== Bibliografia ==
* ''Aeronautica & Difesa'' n. 209
 
== Altri progetti ==
Riga 145:
 
{{Lockheed}}
{{Portale|Aviazioneaviazione|guerra}}
 
[[Categoria:Aeromobili stealth]]