Andrea Calcese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: Non è una fonte del'informazione! |
m Bot: fix sezioni standard |
||
Riga 16:
|PostNazionalità = del seicento, il primo a vestire la maschera di [[Pulcinella]]
}}
== Biografia ==
Nato a [[Napoli]] o ad [[Acerra]] Andrea Calcese, soprannominato "Ciuccio", può e deve essere considerato il primo vero [[Pulcinella]] nella storia del teatro napoletano, anche se il suo maestro [[Silvio Fiorillo]] fu l'ideatore della maschera. Calcese iniziò a recitare verso il [[1615]] alla stanza di San Giorgio De' Genovesi presso la [[Chiesa di San Giorgio dei Genovesi (Napoli)|chiesa omonima]] nel quartiere di [[San Giuseppe (quartiere di Napoli)|San Giuseppe]], con la compagnia di Antonio De Mase e Bartolomeo Zito, rivestendo piccole parti comiche. Solo nel [[1618]] Calcese indossò per la prima volta la maschera di [[Pulcinella]].
Riga 25 ⟶ 26:
La sua fama arrivò in Spagna.<ref>{{Cita libro|autore = |titolo = Relatione delle feste fatte in Napoli dall'eccellen[tissi]mo signor duca di Medina de las Torres, viceré del regno, per la nascita della serenissima infa[n]ta di Spagna|anno = 1639|editore = Egidio Longo|città = Napoli|p = |pp = |ISBN = }}</ref>
==Bibliografia==▼
*{{Cita libro|nome=Filippo de'|cognome=Boni|anno=1852|titolo=''Biografia degli artisti ovvero dizionario della vita e delle opere dei pittori, degli scultori, degli intagliatori, dei tipografi e dei musici di ogni nazione che fiorirono da'tempi più remoti sino á nostri giorni. Seconda Edizione.''|p=167|editore=Presso Andrea Santini e Figlio|città=Venezia; Googlebooks |url=http://books.google.com/books?id=IU0_AAAAcAAJ&pg=PA441&dq=Filippo+Boni+Biografia+degli+artisti+ovvero+dizionario&hl=en&sa=X&ei=WDJQT-vNIYjiggfXo-jSDQ&ved=0CE8Q6AEwBQ#v=onepage&q&f=false}}▼
== Note ==
<references/>
▲==Bibliografia==
▲*{{Cita libro|nome=Filippo de'|cognome=Boni|anno=1852|titolo=''Biografia degli artisti ovvero dizionario della vita e delle opere dei pittori, degli scultori, degli intagliatori, dei tipografi e dei musici di ogni nazione che fiorirono da'tempi più remoti sino á nostri giorni. Seconda Edizione.''|p=167|editore=Presso Andrea Santini e Figlio|città=Venezia; Googlebooks |url=http://books.google.com/books?id=IU0_AAAAcAAJ&pg=PA441&dq=Filippo+Boni+Biografia+degli+artisti+ovvero+dizionario&hl=en&sa=X&ei=WDJQT-vNIYjiggfXo-jSDQ&ved=0CE8Q6AEwBQ#v=onepage&q&f=false}}
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-calcese_%28Dizionario-Biografico%29/ Andrea Calcese] sull'[[Dizionario Biografico degli Italiani]] ed. [[1973]]
{{Portale|
|