Maria Doris: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m Biografia: smistamento lavoro sporco e fix vari
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
Riga 32:
 
== Biografia ==
 
Nasce a [[Bologna]] da padre ufficiale dei carabinieri e madre casalinga. Terminati gli studi liceali, inizia a prendere lezioni private di canto presso il maestro Vincenzo Neri di Bologna.
 
Riga 84 ⟶ 83:
 
*[[1965]]: [[La finta tonta / Se que volveras]] ([[Disc Jockey (casa discografica)|Disc Jockey]], 577; pubblicato in [[Argentina]])
 
== Bibliografia ==
*Autori Vari (a cura di [[Gino Castaldo]]), ''Dizionario della canzone italiana'', editore Armando Curcio (1990); alla voce ''Doris, Maria'', di [[Enzo Giannelli]], pag. 581
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 90 ⟶ 92:
*{{cita web|url=http://www.youtube.com/watch?v=T66EI0CrNhI|titolo=Maria Doris La Finta Tonta, live in RAI (da YouTube)}}
*{{cita web|url=http://www.youtube.com/watch?v=JikUWhukWyg|titolo=Maria Doris La Branda (da YouTube)}}
 
== Bibliografia ==
 
*Autori Vari (a cura di [[Gino Castaldo]]), ''Dizionario della canzone italiana'', editore Armando Curcio (1990); alla voce ''Doris, Maria'', di [[Enzo Giannelli]], pag. 581
 
{{Portale|biografie|musica}}