Distretto di Modica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia amministrativa: riformulo |
m Bot: fix sezioni standard |
||
Riga 39:
Con l'occupazione [[Garibaldi|garibaldina]] e annessione al [[Regno di Sardegna (1720-1861)|Regno di Sardegna]] del 1860 l'ente fu soppresso e sostituito dal [[circondario di Modica]], che ne ricalcava i confini geografici. Nel gennaio [[1927]], i territori dell'antico distretto di Modica andarono a costituire la nuova [[provincia di Ragusa]].
==Voci correlate==▼
{{div col}}▼
*[[Storia della Sicilia]]▼
*[[Regno delle Due Sicilie]]▼
{{div col end}}▼
== Note ==
Riga 54 ⟶ 48:
* {{cita libro |cognome= |nome= |curatore=Pompilio Petitti |titolo= Repertorio amministrativo ossia collezione di leggi, decreti, reali rescritti ecc. sull'amministrazione civile del Regno delle Due Sicilie, vol. 1 |url= http://books.google.it/books?id=gKRBAAAAYAAJ&printsec=frontcover&dq=leggi+regno+delle+Due+Sicilie&hl=it&ei=1Yo8TIbbHom6jAej2OizAQ&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=8&ved=0CEgQ6AEwBzgK#v=onepage&q&f=false |anno=1851 |editore= Stabilimento Migliaccio |città=Napoli}} {{NoISBN}}
*{{cita libro|Regno|di Sicilia|Costituzione del regno di Sicilia stabilita dal parlamento dell'anno 1812|1848|url=http://books.google.it/books?id=BswNAAAAYAAJ&printsec=titlepage&source=gbs_navlinks_s|Stamperia de Marco|Napoli|cid=Costituzione di Sicilia del 1812}}{{NoISBN}}
▲==Voci correlate==
▲{{div col}}
▲*[[Storia della Sicilia]]
▲*[[Regno delle Due Sicilie]]
▲{{div col end}}
{{Distretti della Provincia di Noto}}
|