Insertion loss: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
typos fixed: e : → e: (2) using AWB
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
Riga 7:
 
==Filtri Elettronici==
 
L'insertion loss è una [[cifra di merito]] per un [[filtro (elettronica)|filtro]] e questa informazione è generalmente specificata con un filtro. L'insertion loss è definito come il rapporto tra il livello del segnale in un test di configurazione senza applicare il filtro (|''V''<sub>1</sub>|) e il livello di segnale con il filtro applicato (|''V''<sub>2</sub>|). Questo rapporto è descritto in [[decibel|dB]] dalla seguente equazione:
 
Riga 15 ⟶ 14:
 
==Legame con i parametri di scattering==
 
Nel caso in cui le due porte di misurazione utilizzino la stessa impedenza di riferimento, l'insertion loss (<math>IL</math>) è definito come<ref>Pozar, David M.; ''Microwave Engineering, Third Edition''</ref><ref>Collin, Robert E.; ''Foundations For Microwave Engineering, Second Edition'' </ref>:
 
Riga 27 ⟶ 25:
 
Per ulteriori dettagli, vedi l'articolo su [[Parametri s#Proprietà dei parametri S nelle reti bipolari#Insertion loss|Parametri di scattering]].
 
==Voci correlate==
* [[Carta di Smith]]
* [[Return loss]]
* [[Adattamento di impedenza]]
 
==Note==
Riga 38 ⟶ 31:
==Bibliografia==
* Questo articolo incorpora materiale di [[pubblico dominio]] dal documento [http://www.its.bldrdoc.gov/fs-1037/fs-1037c.htm "Federal Standard 1037C"] della General Services Administration del [[governo degli Stati Uniti d'America]]
 
==Voci correlate==
* [[Carta di Smith]]
* [[Return loss]]
* [[Adattamento di impedenza]]
 
{{Portale|elettrotecnica|telematica}}