Modello nucleare a shell: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
Riga 13:
 
[[Igal Talmi]] ha successivamente sviluppato un metodo per ottenere informazioni dai dati sperimentali e lo ha utilizzato per predire energie che non erano state misurate precedentemente. Questa descrizione si è poi sviluppata nel [[modello a bosoni interagenti]].
 
==Voci correlate==
* [[Modello a goccia]]
 
==Note==
Riga 23 ⟶ 20:
* {{cita libro|url=http://www.amazon.com/Nuclear-Shell-Theory-Dover-Editions/dp/048643933X |titolo=Nuclear Shell Theory| nome=I. | cognome=Talmi | nome2=A. | cognome2=de-Shalit |anno=1963|editore= Academic Press, (reprinted by Dover Publications)|ISBN=0-486-43933-X| lingua=en}}
* {{cita libro|url=http://www.amazon.co.uk/Simple-Models-Complex-Nuclei-Contemporary/dp/3718605503|titolo=Simple Models of Complex Nuclei: The Shell Model and the Interacting Boson Model| nome=I. | cognome=Talmi |anno=1993|editore= Harwood Academic Publishers|ISBN=3-7186-0551-1 | lingua=en}}
 
==Voci correlate==
* [[Modello a goccia]]
 
==Collegamenti esterni==