Direttività: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template citazione; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; elimino parametri vuoti |
m Bot: fix sezioni standard |
||
Riga 9:
La direttività ''D'' di un'antenna è il valore massimo del suo guadagno in direttiva. Il guadagno direttiva è rappresentato da <math>D(\theta,\phi)</math> e mette a confronto l'intensità radiante (potenza per angolo solido unità) <math>U(\theta, \phi)</math> che crea una antenna in una particolare direzione sul valore medio su tutte le direzioni:<ref name="IEEEdict1997">Institute of Electrical and Electronics Engineers, “The IEEE standard dictionary of electrical and electronics terms”; 6th ed. New York, N.Y., Institute of Electrical and Electronics Engineers, c1997. IEEE Std 100-1996. ISBN 1-55937-833-6 [ed. Standards Coordinating Committee 10, Terms and Definitions; Jane Radatz, (chair)]</ref>
:<math>D(\theta,\phi) = \frac{U(\theta, \phi)}{P_\text{tot}/\left(4\pi\right)}.</math>
== Note ==▼
<references/>▼
== Bibliografia ==
Riga 21 ⟶ 24:
}}
▲== Note ==
▲<references/>
{{Tipi di antenna}}
| |||