Linguaggio di markup generalizzato IBM: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Patinho (discussione | contributi)
Nuova voce
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
Riga 34:
 
== Esempio di script GML ==
 
:h1.Chapter 1: Introduction
:p.GML supported hierarchical containers, such as
Riga 48 ⟶ 47:
== Programmi correlati ==
Nei primi anni '80, la IBM sviluppò un apposito strumento di pubblicazione denominato ''Information Structure Identification Language'' (ISIL), basato su GML, che è stato utilizzato per generare molta della documentazione IBM per i PC e altri prodotti. Nello stesso periodo, Don Williams sviluppò DWScript per utilizzare lo SCRIPT/VS sul PC IBM. Alla fine del 1980 è stato sviluppato un prodotto commerciale chiamato BookMaster, basato principalmente su ISIL. Nel 1986, Williams diede vita ad una versione di ISIL per PC chiamata DWISIL. Questi prodotti sono stati utilizzati solo internamente a IBM.
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
Riga 53 ⟶ 55:
* [[Standard Generalized Markup Language]]
* [[XML]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==