Matteo Giovannetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{s|arte}}
'''Matteo Giovannetti''' fu un importante pittore italiano del Trecento. Nacque a [[Viterbo]] e si formò alla scuola di [[Simone Martini]]. Fu amico di [[Francesco Petrarca]].
Della prima parte della sua attività, rimane traccia in un affresco di "Crocifissione", in Santa Maria Nuova a Viterbo.
 
Nel [[1347]] fu chiamato da [[Clemente VII]] a decorare il [[Palazzo dei Papi]] di [[Avignone]], dove diresse una equipe di pittori internazionale. Di questo cantiere ci è rimasta una precisa documentazione, preziosissima per lo studio dei cantieri medievali, che indica come i lavori iniziarono il [[12 luglio]] e terminarono il [[26 ottobre]] con 25 uomini.
 
Purtroppo gran parte del suo lavoro è andata perduta prevalentemente in seguito alle distruzioni causate dai soldati napoleonici, ma nel palazzo dei Papi, ad Avignone resta per esempio la Cappella di San Marziale, che è stata restaurata nel [[2005]] (mentre quella di San Michele è scomparsa).
 
{{pittura}}